Self Made Aminoacidi. Quali usare?
Nel Self Made usiamo spesso gli Aminoacidi che troviamo in vendita da aziende del settore quasi sempre in forma liquida e venduto come Attrattori o Stimolatori. Ma cosa sono ? sono veramente utili o indispensabili?
Innanzitutto diciamo che gli AMINOACIDI sono diversi e vengono divisi tra essenziali e non essenziali e sono molecole di origine organica che svolgono nell'organismo degli esseri viventi diverse funzioni.
Gia' da questa piccola descrizione possiamo capire che non tutti gli aminoacidi possono esserci utili nella messa a punto delle nostre ricette di selfmade o come ammollo per le nostre boilies.
Nei diversi prodotti venduti dalle note marche che trattano il Carpfishing non vengono riportate molte informazioni ... quindi non sappiamo quali aminoacidi stiamo comprando... CarpAmino ...Multimino...FishAmino ...piu probabile siano proteine idrolizzate.
![](//ae01.alicdn.com/kf/S5b71004e888b492aa7945f0599bad432f.jpg_80x80.jpg)
![](http://ae01.alicdn.com/kf/S5b71004e888b492aa7945f0599bad432f.jpg_80x80.jpg)
Anni fa' trovai in rete una ricerca in lingua giapponese sull'uso degli aminoacidi come attrattori utilizzbili nei mangimi in diversi pesci di allevamento.
il fine ultimo della ricerca era Rendere appetibili farine organiche di origine animale e vegetale a basso costo utilizzando gli Aminoacidi nell'allevamento ittico.
ovviamente noi non dobbiamo nutrite le nostre carpe ma scoprire che non tutti gli aminoacidi sono graditi alle carpe mi ha aperto un mondo.
Per la Carpa vengono divisi diversi aminoacidi in tre categorie :Attrattivi - Neutri - Repulsivi
Alcuni Amino attraggono le Carpe ... altri gli sono indifferenti ... altri ancora vengono considerati disgustosi.
Ho testato per anni un aminoacido in particolare usandolo sia come integratore nei mix e sia aggiungendolo al liquido in di ammollo --> CISTEINA SENZA AROMI< ![](//ae01.alicdn.com/kf/Sd139a12b9498449795c805c8b25b67256.jpg_350x350.jpg)
Attrattivi (cysteine, proline, GLUTAMMINA e aspartic acids, alanine, glutamine, ACIDO CITRICO, calcium chloride),
Neutri (histi- dine, lysin, leucine, tyrosine, glycine, asparagine, isoleucine, norvaline, sodium chloride, saccharose)
Repulsivi (tryptophane, arginine, threonine, methionine, phenylalanine, serine, valine)
Soglia concentrazioni sono determinate per le sostanze più interessanti .
Si stima che la quantità assoluta della sostanza in pellet che è sufficiente per stimolare una risposta significativa gusto
I risultati di questo lavoro forniscono la prova della carpa del
capacità di distinguere le sottigliezze di proprietà gustative in
la preda catturata.E 'dimostrato che le sostanze chiudono in
struttura chimica, e appartenenti alla stessa classe di
composti come gli amminoacidi liberi, possono essere molto diverse
proprietà di gusto per le carpe, che vanno da molto
interessanti i gusti a quelli deterrente.
Con questo, l'intensitÃ
risposte di carpe a sostanze dello stesso gusto
gruppo, per esempio, quelli stimolanti o deterrente,
varia significativamente.
Gli esperimenti eseguiti su
esemplari anosmiated hanno mostrato che il anosmiating
pesce non ha comportato una variazione della intensità e direzione
della risposta o l'intervallo dell'efficacia
le concentrazioni.
Questi dati ci permettono di concludere che
il sistema olfattivo non partecipa sensoriale
garantendo le differenze osservate nel comportamento
risposte del pesce sperimentale a pellet con diverse
sostanze, e anche che la natura e l'intensità dei
risposte sembrano essere completamente controllato da
intraorale ricezione gustativa- Un confronto dei nostri dati
con i risultati di altri autori (Bondarenko, 1985;
Appelbaum, 1980) mostra che le risposte del gusto di un numero
di sostanze sono simili o sono d'accordo, e che la
differenze osservate possono essere attribuite a differenze di
i metodi utilizzati di indagine e nelle concentrazioni attive
di sostanze.La presenza di tali amminoacidi liberi che causano un
valorizzazione del consumo di pellet, cioè quelli che possono
essere classificati come stimolanti alimentazione (Mackie, 1982;
Sakata, 1989), non è inaspettato ed è in accordo
con i risultati di precedenti indaginieraNella carpa la quota di aminoacidi indifferenti
dalle loro proprietà gustative è del 38%. In altre specie che abbiamo
indagato in precedenza questo gruppo di aminoacidi è
anche i più numerosi ed è pari a 76, 32, 24,
71, 58 e 86% in Salvelinus alpinus erythrinus, Salmo
trutta, russo e storioni siberiani, e recitato
storione, rispettivamenteLa quota di deterrenti aminoacidi in carpa è stato del 33% e
superato il gruppo di stimolare amminoacidi in numero.
In Salvelinus alpinus erythrinus, Salmo trutta, Keta
e Siberian storione il deterrente amminoacidi
pari a 5, 29, 9 e 5%, rispettivamente.Tuttavia in
tutti questi pesci il numero di dissuasione amminoacidi era
inferiore a quella di quelli stimolanti e indifferente.
I risultati di questo lavoro supportano una volta di più la capacitÃ
di alcuni aminoacidi liberi per garantire l'effetto dissuasivo
nel pesce, che abbiamo rivelato in precedenzala presenza
non solo di quegli amminoacidi liberi che stimolano cibo
consumo, ma anche gli indifferenti aminoacidi eamminoacidi che hanno un gusto forte deterrente, fa un
ruolo più comprensibile di questi composti della classe nella regolazione
la fase finale del comportamento alimentare del pesce,
che è collegata determinazione delle proprietà gustative
della preda, il suo rifiuto e la sua accettazione.Un confronto tra l'aminoacido spettri gusto, determinato
con metodi elettrofisiologici per la quasi
20 specie di pesci, rivela differenze significative nella
efficacia relativa di amminoacidi, e la diversa
ordine della loro disposizione nella serie ordinati per questa
parametroLe informazioni sulla appetibilità di ammino
acidi ed alcune altre sostanze ottenute testando
metodi comportamentali è noto per un numero inferiore di
specie.Tuttavia un'analisi comparativa di questi
dati scarsi supporta una conclusione sulla natura specifica
degli spettri di gusto per il pesce. Le differenze specifiche sono
facile per rivelare quando si confrontano non solo gli spettri di
le sostanze appartenenti al gruppo di stimolare
sostanze, ma anche quelli che mostrano neutro o deterrente
proprietà .Tra l'stimolante e deterrente
aminoacidi non c'era nessuno che ha suscitato un comune
risposta in carpa, Salvelinus alpinus erythrinus, Salmo
trutta, Keta, russo e storioni siberiani e stellati
storioni contemporaneamenteRisposte gusto della
pesci diversi per le singole sostanze possono essere diametralmente
opposto. Così, per esempio, la cisteina e acido citrico,
essendo il più attraente per le carpe, mostrare la più forte
proprietà deterrenti per Keta.Allo stesso tempo un'altra
sostanza, alanina, è stato il più appetibile sia per le carpe
e Keta, tuttavia alanina ha causato una risposta deterrente
nel storione siberiano.Cloruro di calcio migliorando
il consumo di pellet in carpa e Caspian Salmo
trutta provocato effetti opposti in Siberia
storione e lo storione stellato, ma per Salvelinus alpinus
erythrinus e Keta questa sostanza era neutrale in
gusto.Indubbiamente, peculiarità di spettri gusto del
pesci differenti indicato un ruolo importante di ricezione gusto
nel garantire l'alimentazione di selettività e di alimentazione di specializzazione
nei pesci.Il ruolo del gusto e dell'olfatto nel comportamento dei pesci,
compresi comportamento alimentare troppo, è diversoSecondo disponibile
i dati ci sono differenze anche nella sostanza
spettri in termini di efficacia nella stimolazione per l'
sistemi gustativi e olfattivi di pesci della stessa specieIl confronto dei nostri risultati sulla appetibilitÃ
amminoacidi con i dati precedentemente ottenuti sul
efficacia comportamentale di soluzioni di aminoacidi per la
carpa mostra che
le risposte ad alcune delle aminoacidi sono molto diversi,
sostenendo così l'esistenza di specializzazione sensoriale
dei sistemi olfattivi e gustativi.Nonostante le indagini intensamente sviluppate in
il campo di ricezione gusto del pesce e altri gruppi di
animali, non esiste il concetto chiaro spiegando animali '
preferenza per alcuni gusti e il loro rifiuto di altri.
Si ritiene che l'appetibilità di sostanze might
essere correlato con le caratteristiche dei processi metabolici
l'animale, con questo, si osserva che questo rapporto è molto
indiretto Secondo i nostri risultati,
tra gli amminoacidi stimolando il consumo di
cibo non ce ne sono appartenenti al gruppo della cosiddetta
aminoacidi essenziali, per i quali un aumento
fabbisogno di nutrienti si osserva in carpe e in altri Allo stesso tempo, tutto il ammino
acidi (eccetto serina) poco attraente per le carpe sono tra
gli acidi essenziali. Secondo le regole generali stabilite
giù sulla base di numerose osservazioni sulla
alimentazione di diversi animal gli animali phytivorous mostrano una preferenza
in zuccheri. Procedendo da queste concezioni, un indifferente
risposta della carpa di saccarosio può essere attribuito
a un tipo carnivoro di carpe nutrizione.attualmente
è difficile collegare l'elevata appetibilità citrico
acido e cisteina per la carpa con le caratteristiche della sua nutrizione
o il metabolismo.I compiti di questa indagine non comprendevano
studio dettagliato del rapporto tra la strutturale
peculiarità di aminoacidi e la loro efficacia gustativa.
La realizzazione di un'analisi comparativa della
efficacia di amminoacidi diventa è complicato
a causa del fatto che, a causa della loro differente dell'acqua
solubilità , alcuni di loro sono stati sottoposti a test gustativo
diverse concentrazioni in pellet agar-agar.tuttavia
è possibile notare alcune peculiarità , poiché un
concentrazione della maggior parte degli amminoacidi (16 da 21)
nel pellet è uguale e pari a 0,1 M. Pertanto,
polari (idrofobi) e non polari (idrofila)
aminoacidi erano ugualmente rappresentati tra il gustativa
stimolante, deterrente e indifferenti aminoacidi.Entrambi aminoacidi, acidi glutammico e aspartico, erano in
il gruppo di stimolare aminoacidi mentre il negativo
addebitato, amminoacidi basici erano o neutro
(istidina e lisina) o poco attraenti (arginina). Tra
gli stimolanti aminoacidi non c'erano aromatico
composti, tuttavia c'era prolina, che ha un
molecola con una struttura eterociclica. I gruppi di
amminoacidi di diversa appetibilità ugualmente inclusi
amminoacidi con diversi numeri di atomi di carbonio in
la molecola.Così, i stimolanti amminoacidi non erano
solo quelli con tre-quattro atomi di carbonio (cisteina, alanina,
acido aspartico), ma anche gli aminoacidi con cinque
atomi di carbonio (prolina, acido glutammico, glutammina).
Tra sette deterrenti aminoacidi solo due, treonina
e serina, aveva quattro e tre atomi di carbonio,
rispettivamente. I restanti deterrenti aminoacidi avevano
atomi di cinque-sei di carbonio e altro ancora.Così, i dati ottenuti
non supportano l'idea basata sui risultati del elettrofisiologico
indagine delle risposte gustative
canale pesce gatto Ictalurus punctatus, che il più efficace
stimolanti gustative per i pesci sono prevalentementescariche amminoacidi con tre-quattro atomi di carbonioPrecedentemente l'efficacia di aminoacidi liberi per
i recettori gustativi carpa è stata valutata con un metodo
di registrare le risposte n. facialis e r. mandibularis
(Marui et al., 1983b). Un confronto di questi dati
con i risultati delle prove comportamentali mostra (Fig. 2)
che gli aminoacidi provocando forte elettrofisiologica
risposte hanno, di regola (tranne glutammina), attraente
gusto per le carpe, mentre praticamente tutti i deterrenti
amminoacidi ma serina erano inefficaci come stimolanti in
test elettrofisiologici.
Alcuni degli amminoacidi
neutro per la carpa, la glicina e istidina, causato
reazioni elettrofisiologiche evidente. l'efficacia
degli amminoacidi è notevolmente diversa
le prove elettrofisiologiche e comportamentali eseguiti
nel Salmerino alpino Salvelinus alpinus (Hara et al, 1993.;
Kasumyan, Sidorov, 1995) e la trota iridea (Adron,
Mackie, 1978; Marui et al, 1983a) ...Allo stesso tempo,
secondo i dati di altri autori, una forte correlazione
tra le serie di aminoacidi classificati dalla gustativa
efficacia ottenuta elettrofisiologiche e
metodi comportamentali è noto per la trota iridea (Jones,
1989) come pure il pesce gatto di canale, anguilla giapponese, Fugu
pardalis, Chrysophrys importante I calcoli statistici hanno rivelato la presenza di un
significativo, correlazione positiva tra l'appetibilitÃ
di aminoacidi (pellet mangiare tasso,%) e l'intensitÃ
delle risposte elettrofisiologiche gustative provocate
da loro (Marui, et al, 1983b.) (r 0,68;? P 0,01). questo
correlazione, come si vede nella fig. 2, è determinata dalla stimolazione
@ amino acidi. Tuttavia qualsiasi connessione non riesce
per essere rivelato (r = -0.11, p = 0,05) se l'indice di appetibilitÃ
(Indpal), stimato dalla analogia con la
indice di elettività introdotto da Ivlev (1977) per quantitativa
stima di alimentazione selettività , e utilizzati nella
indagini sperimentali di accoglienza gusto e trofologia
di pesce, è utilizzato per la stima del comportamento
efficacia di amminoacidi Come mostrato in fig. 1, un
indice di appetibilità ben riflette la risposta del pesce a
gusto. Allo stesso tempo l'uso dei valori assoluti della
indice di appetibilità permette di quantificare l'efficacia
di una sostanza gusto senza tener conto delle specificitÃ
della risposta comportamentale causata da esso. Abbiamo chiamato questo
indice di un indice di gustativa efficacia di sostanza
(Indeff). L'utilizzo di questi indici relativi per la stima
della risposta di pesce al sapore è, come crediamo, un buon
pratica, in particolare prevedendo che le risposte in
pesci della stessa specie ed età per il gruppo di controllo
di pellets non possono essere uguali nelle diverse serie
L'assenza di un collegamento tra la ammino
appetibilità acido espressa dal indice appetibilità e la
valore delle risposte elettrofisiologiche indotte
(Marui et al., 1983) può essere causato dal fatto che il
indotto stata registrata in uno del nervo facciale
![](http://ae01.alicdn.com/kf/Sd139a12b9498449795c805c8b25b67256.jpg_350x350.jpg)
Post a Comment