Requisiti Nutrizionali di una Carpa
Ovviamente noi non dobbiamo nutrirla ma attenerci a linee guida ci aiuta a non far del male alle Carpe.
PROTEINE | Carboidrati | Grassi | Vitamine e Fibre |
17-40% | 25-60% | 3-8% | 3-10% |
La carpa ha bisogno di una serie di aminoacidi essenziali nella sua dieta per rimanere in buona salute. Gli aminoacidi sono i mattoni di base delle proteine e sono importanti per la crescita, la riparazione e il mantenimento dei tessuti della carpa. Gli aminoacidi essenziali che la carpa non può produrre da sola e deve ottenere dalla dieta includono:
Lisina: la lisina è importante per la crescita, la riparazione e il mantenimento dei tessuti della carpa. La lisina può essere ottenuta da fonti come la farina di pesce, i cereali e le alghe.
Metionina: la metionina è importante per la sintesi delle proteine e per la salute delle piume e della pelle della carpa. La metionina può essere ottenuta da fonti come la farina di pesce, la soia e i cereali.
Treonina: la treonina è importante per la sintesi delle proteine e per il corretto funzionamento del sistema immunitario della carpa. La treonina può essere ottenuta da fonti come la farina di pesce, i cereali e le alghe.
Triptofano: il triptofano è importante per la sintesi della serotonina, che regola l'umore e il sonno della carpa. Il triptofano può essere ottenuto da fonti come la farina di pesce, la soia e i cereali.
Valina: la valina è importante per la sintesi delle proteine e per il corretto funzionamento del sistema nervoso della carpa. La valina può essere ottenuta da fonti come la farina di pesce, la soia e i cereali.
È importante che la carpa riceva una dieta equilibrata che contenga tutti gli aminoacidi essenziali
Arginina ---------------------1,3 %
Istidina ------------------- 0,64 %
Isoleucina -------------------0,75 %
Leucina ------------------- 1,00 %
Lisina --------------------- 1,74 %
Metionina+cistina ---------- 0,94 %
Fenilalanina+tirosina ------- 1,98 %
Treonina --------------------- 1,19 %
Triptofano ------------------- 0,24 %
Valina --------------------- 1,10 %
n-3 acidi grassi -------------- 1 %
n6-acidi grassi -------------- 1 %
VITAMINE
La carpa ha bisogno di una varietà di vitamine essenziali nella sua dieta per mantenere la salute e il benessere generale. Le vitamine che sono particolarmente importanti per la carpa sono:
Vitamina A: la vitamina A è importante per il buon funzionamento del sistema immunitario della carpa e per la salute della pelle e delle branchie. La vitamina A può essere ottenuta da fonti vegetali come le alghe.
Vitamina D: la vitamina D aiuta la carpa ad assorbire il calcio e il fosforo, che sono importanti per la salute delle ossa e dei denti. La vitamina D può essere ottenuta da fonti come il pesce e l'esposizione alla luce solare.
Vitamina E: la vitamina E è un antiossidante che aiuta a proteggere le cellule della carpa dai danni dei radicali liberi. La vitamina E può essere ottenuta da fonti come l'olio di germe di grano e i semi di girasole.
Vitamina C: la vitamina C aiuta a proteggere la carpa dai danni dei radicali liberi e contribuisce al buon funzionamento del sistema immunitario. La vitamina C può essere ottenuta da fonti come le alghe.
Vitamine del gruppo B: le vitamine del gruppo B, come la tiamina, la riboflavina e la niacina, sono importanti per la salute generale della carpa e per la conversione degli alimenti in energia. Le vitamine del gruppo B possono essere ottenute da fonti come la farina di pesce e i cereali.
È importante che la carpa riceva una dieta equilibrata che contenga tutte le vitamine essenziali di cui ha bisogno per rimanere in buona salute.
A ------------------------------- 4,000 ----12000/20000 ui/kg
E ------------------------------- 100 ui/kg
RIBOFLAVINA --------------- 7 mg/kg
ACIDO PANTOTENICO ----- 30 mg/kg
NIACINA ---------------------- 28 mg/kg
COLINA ---------------------- 500 mg/kg
BIOTINA ------------------------ 1 mg/kg
TIAMINA ----------------------- 0,5 mg/kg
INOSITOLO -------------------- 440 mg/kg
MINERALI
La carpa ha bisogno di una serie di minerali essenziali nella sua dieta per rimanere in buona salute. I minerali che sono particolarmente importanti per la carpa sono:
Calcio: il calcio è importante per la salute delle ossa e dei denti della carpa, nonché per il corretto funzionamento dei nervi e dei muscoli. Il calcio può essere ottenuto da fonti come la farina di pesce, le alghe e i crostacei.
Fosforo: il fosforo è un minerale importante per la crescita e lo sviluppo della carpa, nonché per la salute delle ossa e dei denti. Il fosforo può essere ottenuto da fonti come la farina di pesce, i cereali e le alghe.
Potassio: il potassio è importante per il corretto funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso della carpa. Il potassio può essere ottenuto da fonti come la farina di pesce e le alghe.
Sodio: il sodio è importante per il corretto equilibrio dei fluidi del corpo della carpa e per il corretto funzionamento dei nervi e dei muscoli.
Ferro: il ferro è importante per la produzione di emoglobina, che trasporta l'ossigeno nel sangue della carpa. Il ferro può essere ottenuto da fonti come la farina di pesce, la spirulina e le alghe.
FOSFORO ---------------------0,6 %
RAME --------------------- 3 mg/kg
FERRO -------------------- 150 mg/kg
MANGANESE ----------------- 13 mg/kg
ZINCO ------------------ 30 mg/kg
Post a Comment